Vitigno: 100% Zibibbo
Lavorazione: vino bianco, 2500 ceppi per ettaro ad alberello piantati su terreni vulcanici. Fermenta ed affina in vasche di acciaio.
Bottiglie Prodotte: 13.000
Elemento di spicco: L'eleganza
Per chi? Per tutti
Recensioni: Naso agrumato, salvia e capperi. Bilanciato ed elegante, chiude con una piacevole nota ammandorlata.
Ci piace perché
Un pezzo di Sicilia, anzi un di viticultura italiana entra a fare parte del nostro catalogo.
Un’azienda con una testa e due cuori, uno a Samperi (Marsala) e l’altro a Bukkuram (Pantelleria).
Keywords
Marco De Bartoli
È in Sicilia, nella zona occidentale dell’isola, nel marsalese, a pochi chilometri in linea d’aria dal Mar Mediterraneo, che Marco De Bartoli, credendo fortemente nelle tradizioni della viticoltura del suo territorio, si avvia a riscoprire e coltivare uno stretto legame tra i metodi tradizionali e innovativi di lavorazione della terra e di produzione del vino.
La ricerca di un’eccellente qualità, coniugata al rispetto delle tradizioni vinicole siciliane, fanno prediligere a Marco l’utilizzo di vitigni autoctoni e, in particolare, del Grillo, presente in Sicilia da metà Ottocento e base del classico Marsala, e lo Zibibbo, da cui si ricava il celebre moscato passito di Pantelleria.
Nascono così i vini di Marco De Bartoli, il primo dei quali è il “Vecchio Samperi”, nel 1980, in onore al territorio, l’omonima contrada nell’entroterra marsalese, arida terra calcarea ricca di minerali, prezioso elemento nutritivo dei vigneti.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572