I Rosè

Come abbinare i vini rosè? Il vino rosato si sposa bene con antipasti, primi e secondi piatti. Una dritta in più: grazie alla sua acidità, è perfetto da servire con pietanze a base di pomodoro! Per evitare la perdita di freschezza aromatica consigliamo di consumare il vino giovane, entro due anni dalla vendemmia; gli Champagne e spumanti, invece, anche dopo dieci anni. Curiosità: un rosato è un tipo di vino che prende parte del colore dalle bucce dell'uva, ma non abbastanza per qualificarlo come un vino rosso. Lo Champagne Rosés de saignée è un esempio di vino ottenuto con questa lavorazione. 

Agricola Cirelli - Wines of...
  • Nuovo
Disponibile
I Rosè

Agricola Cirelli - Wines of anarchy Rosè

LCVROIAB04
Davvero difficile non notarlo, con quell’etichetta che riproduce la bandiera dei pirati, a vestire un incantevole liquido color ciliegia, ma quello che c’è dentro è ancor più stupefacente, insolito e curioso: un Montepulciano rifermentato in autoclave, secondo il Metodo Charmat.
15,50 €
San Fereolo - La Lupa
  • Nuovo
Disponibile
I Rosè

San Fereolo - La Lupa

LCVROIPI08A
La Lupa di San Fereolo è un vino rosato cha nasce da uve di Dolcetto in purezza. Estrosa e creativa, La Lupa è una via originale per esplorare l’uva dolcetto nel suo comprensorio d’elezione.
25,00 €
Villa Calicantus - Chiar'Otto
Disponibile
I Rosè

Villa Calicantus - Chiar'Otto

COVIRE001B
Un’interpretazione unica del Bardolino Chiaretto che coniuga sapidità, mineralità, complessità e bevibilità in un rosé d’altri tempi. Il primo rosé del Bardolino ad essere stato fermentato ed affinato in legno.Profumo di frutta rossa, in cui si distingue la ciliegia matura. il lampone, una nota di pepe. Di buona persistenza e freschezza al gusto, presenta...
18,50 €
Visualizzati 1-36 su 62 articoli
Product added to wishlist