Vitigno: Nerello Mascalese 95%, altre uve bianche e rosse (Nerello Cappuccio, Alicante, Grecanico, Minella, Catarratto) 5%
Lavorazione: Vinificazione mediante mastelloni, tini di plastica da 10 ettolitri, con macerazione di tre giorni e fermentazione spontanea, successivamente viene pressato in un qvevri georgiano da 2.000 litri. Finita la fermentazione alcolica e quella malolattica affina sulle fecce fini per 6 mesi. Imbottigliato senza filtrazione nè chiarifica.
Gradazione: 13%
Bottiglie Prodotte: 2.500
Abbinamenti: Primi piatti di terra
Recensioni: Fiori rossi inebrianti e frutti di bosco, note terrose e minerali, ritorni salmastri al naso. Pieno e slanciato, morbido ed elegante, il tannino è pregevole ed il finale lungo.
Ci piace perché
Questo vino rosè mostra note di pomodori maturi accoppiati con fragoline di bosco.
Keywords
Vino di Anna - Anna Martens
Il Vino di Anna è un piccolo dominio familiare situato sul lato nord del Monte Etna, nei pressi del villaggio di Solicchiata. L' Etna è un posto incredibile per coltivare le viti. I suoli sono neri, fertili e ricchi di minerali. I vigneti si trovano lungo le terrazze ad alta quota (600-1200 metri). Il clima estremo lo rende un luogo emozionante e stimolante per fare il vino naturale.
Vino di Anna produce una gamma di vini naturali. I vigneti vengono coltivati biologicamente e curati a mano. Le uve vengono raccolte a mano. Le viti sono di alberello (viti di cespuglio) e vanno dai 60 ai 100 anni. Nerello Mascalese è la principale uva rossa. Il bianco è una fusione di uve locali, soprattutto Grecanico e Carricante. I vini sono fatti con un intervento minimo, lieviti naturali, nessun additivo, nessuna finitura o filtraggio.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572