I Fleury, produttore di Champagne da quattro generazioni. Per primi han piantato le vigne col portainnesto dopo il disastro della filossera, per primi son ricorsi all'uso intensivo di chimica e tecnologia agli albori della vinificazione industriale, per primi son tornati indietro convertendosi alla agricoltura Biodinamica nell'allevamento della vite per produrre Champagne naturali. Dal 1970 passano al diserbo meccanico abbandonando l'uso di diserbanti. La prima conversione in Biodinamica è del 1989 per i primi 3 ha, per poi praticare la filosofia di Steiner su tutti i vigneti della maison dal 1992. Utilizzano il cavallo per la lavorazione dei suoli, pratica che si sta diffondendo tra i produttori di vini naturali francesi. Le fermentazioni avvengono attraverso l'uso di lieviti selezionati, ma da loro stessi e che quindi definiscono "autoctoni".

Tutti i prodotti di Champagne Fleury