Varietà: Pepe di Sichian
Lavorazione: Il pepe del Sichuan è una piccola bacca ottenuta dalle piante del genere Zanthoxylum fortemente utilizzata in Asia come spezia. Il nome pepe è dovuto al fatto che la bacca può ricordare una bacca di pepe nero, ma tra le due spezie non c'è correlazione.
È molto utilizzato nella cucina orientale, per esempio in Cina (soprattutto nel Sichuan, da cui prende nome la spezia), Nepal, Tibet, Bhutan e Giappone.
Formato: 30 grammi
Quando: Nella cucina cinese si accompagna spesso allo zenzero e all'anice stellato. Viene utilizzato solitamente per piatti a base di pesce, anatra, pollo e con le melanzane fritte.
Elemento di spicco: L'effetto speziato
Per chi? Per tutti.
Ci piace perché
Alcuni ristoranti italiani presentano dessert, soprattutto a base di fragole o frutti rossi, contenenti questa spezia.
Keywords
Il Mercante di Spezie
Il Mercante di Spezie nasce nel 1999 da un equipe di professionisti nel settore della ristorazione specializzati, in particolare, nelle cucine del mondo. Nel 2004 viene registrato il marchio che racchiude in se la passione e la conoscenza delle spezie e la creatività nell’abbinarle ad ingredienti inconsueti, creando prodotti originali come zuccheri, sali, caffè, thè, tisane, biscotti, panature speziate, ecc..
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572