Vitigno: Barbera 100%
Lavorazione: Macerazione sulle bucce per 15 giorni in vasche di acciaio a cappello semisommerso, invecchiamento in botti di rovere per 24 mesi.
Grado alcolico: 12%
Bottiglie Prodotte: 11.000
Capacità d’invecchiamento: oltre 5 anni.
Abbinamenti: affettati, primi piatti, carni rosse in genere, grigliate, formaggi a grana dura o stagionati.
Elemento di spicco: la freschezza.
Per chi? Per tutti.
Recensioni: “Naso ampio, ciliegia, ribes, lapis e spezie. Fresco e minerale.”
Ci piace perché
Cavallotto - Barbera d'Alba Vigna del Cuculo (PIEMONTE).
Keywords
Cavallotto
Una famiglia, una cantina, una collina unica: il Bricco Boschis e la Tenuta Vitivinicola Cavallotto, vignaioli da generazioni. Un luogo ricco di storia dove le vigne hanno trovato il loro posto ideale, favorite dal microclima e dalla conformazione mineralogica del terreno con un ideale mix di marne calcaree e sabbia. La cantina, nata ufficialmente nel 1948, i vigneti di proprietà e la tenuta sono il cuore pulsante del lavoro della famiglia Cavallotto che cura personalmente ogni passaggio, dalla vigna alla cantina. 24 ettari che racchiudono una storia che risale al XVIII secolo. Tuttora i figli di Olivio - Laura, Giuseppe e Alfio - continuano a vinificare esclusivamente le uve prodotte nella Tenuta e, dalla loro trasformazione, ottengono vini DOC e DOCG: Barolo, Dolcetto d'Alba, Barbera d'Alba, Nebbiolo Langhe, Freisa Langhe, Grignolino Piemonte, Pinot Langhe, Chardonnay Langhe.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572