Vitigno: Sangiovese Grosso 100%
Età viti: 25 anni
Lavorazione: Fermentazione con lieviti indigeni, lunga macerazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata (23°C) per 30 giorni; invecchiamento in botti di rovere Slavonia di 15 e 20hl per almeno 30 mesi e in bottiglia per almeno 8 mesi.
Grado Alcolico: 14%
Bottiglie Prodotte: 18.000
Capacità d’invecchiamento: 15-30 anni
Abbinamenti: Coniglio lardellato, risotto zafferano e polvere di guanciale, tartare di Chianina con burrata e pepe nero.
Elemento di spicco: Oggi e domani.
Per chi? Tutti
Ci piace perché
Note di ciliegia matura e di arancia sanguinella, tipico e persistente; tannini avvolgenti ed armoniosi.
Keywords
Castello Tricerchi
I vigneti, situati a 290 m, si trovano interamente nel versante nord di Montalcino, caratterizzato da temperature più fresche e decise escursioni termiche.
La struttura del suolo, ricca ed eterogenea con presenza di argille calcaree e sabbia e le esposizioni prevalenti a nord e a ovest, garantiscono maturazioni di grande equilibrio.
La loro agricoltura segue una filosofia biologica, fondata sui valori del rispetto e della sinergia tra uomo e natura.
Le cantine si trovano all’interno della struttura, nelle prigioni del castello, dove la temperatura è costante durante tutto l’anno, grazie alle possenti mura ed alle camere d’aria sottostanti e sovrastanti.
Le uve sono selezionate a mano e vinificate con fermentazioni da lieviti indigeni e lunghe macerazioni sulle bucce. L’affinamento avviene con metodo tradizionale in grandi botti di Rovere di Slavonia, per consentire al Sangiovese di esprimere al meglio il territorio, Montalcino.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572