Vitigno: Centesimino (Sauvignon Rosso)
Lavorazione: Da vigne impiantate nel 1980, fermentazione spontanea con lieviti autoctoni, maturazione di 6 mesi in cemento, poi in bottiglia.
Gradazione: 13%
Abbinamento: empanadas.
Recensione: al naso fiori rossi appassiti e frutta rossa candita, minerale con piacevoli ritorni balsamici ed aromatici. Al palato pieno e leggermente aromatico alla bocca, sapido ed elegante, il tannino è vellutato ed il finale persistente.
Ci piace perché
Un punto esclamativo per indicare con forza e tenacia la volontà di far esprimere questo grande vitigno della Romagna con un percorso non proprio comune.
Vino ottenuto da un uva talmente rara ed autoctona che ogni sorso è davvero una scoperta!
Keywords
Villa Papiano
Un’oasi naturalistica a ridosso del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, culla della formazione Marnoso Arenacea, roccia madre e madre naturale di terreni poveri.
Quella di Villa Papiano è una storia di confine e di viticoltura appenninica: in bilico tra Romagna e Toscana, provincia e città, incastrata in un Appennino primitivo e boscoso, a metà strada tra una matrice naturale antichissima e un sentire attento alle fantastiche possibilità della vite.
Dal 2000 fanno agricoltura biologica e soo certificati BIO.
Vini verticali e longevi, che parlano di luce, fiori e sottobosco e riflettono un rango aromatico in cui la salinità diventa la spina dorsale e la struttura sottile.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572