Vitigno: Nerello Mascalese 100%
Età viti: oltre 90 anni
Lavorazione: Le uve ammostate a grappolo intero in semi-macerazione cui segue coda di fermentazione a tino aperto con lieviti indigeni e pigiatura con i piedi per 20 giorni, evolve in barriques per 9 mesi, va in bottiglia senza chiarifiche né filtrazioni
Grado Alcolico: 14%
Bottiglie Prodotte: 1.800
Capacità d’invecchiamento: 5-6 anni
Abbinamenti: davvero un grande vino, che si sposa benissimo con tutto … anche con il difficilissimo sapore dei carciofi!
Elemento di spicco: l'aroma
Per chi? Per palati esigenti
Ci piace perché
Le vigne, microappezzamenti tutti coltivati ad alberello, sono dislocate nei dintorni di Solicchiata.
Incantevole la piccola vigna di oltre 90 anni dalla quale viene prodotto il “ Vino di Anna”.
Keywords
Vino di Anna - Anna Martens
Il Vino di Anna è un piccolo dominio familiare situato sul lato nord del Monte Etna, nei pressi del villaggio di Solicchiata. L' Etna è un posto incredibile per coltivare le viti. I suoli sono neri, fertili e ricchi di minerali. I vigneti si trovano lungo le terrazze ad alta quota (600-1200 metri). Il clima estremo lo rende un luogo emozionante e stimolante per fare il vino naturale.
Vino di Anna produce una gamma di vini naturali. I vigneti vengono coltivati biologicamente e curati a mano. Le uve vengono raccolte a mano. Le viti sono di alberello (viti di cespuglio) e vanno dai 60 ai 100 anni. Nerello Mascalese è la principale uva rossa. Il bianco è una fusione di uve locali, soprattutto Grecanico e Carricante. I vini sono fatti con un intervento minimo, lieviti naturali, nessun additivo, nessuna finitura o filtraggio.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572