Vitigno: Chiavennasca (Nebbiolo) 100%
Età viti: 50 anni.
Lavorazione: Raccolta in cassette il 21 ottobre; fermentazione spontanea; 8 giorni di macerazione in tini troncoconici in legno; 2 anni in tini e botti da 50 hl; cemento e 12 mesi in bottiglia.
Grado Alcolico: 13.5%
Bottiglie: 11.000 circa.
Capacità d’invecchiamento: 20-25 anni.
Abbinamenti: Battute di carne, carpacci e salumi.
Elemento di spicco: La nobiltà.
Per chi? Palati fini.
Recensioni: “ha profumi prorompenti ( fruttati e speziati, bosco e tabacco ), sfumature eteree e minerali, finezza, rotondità e potenza”
Paola Mura, Il Venerdi di Repubblica
Tappo Nomacord Reserva
Ci piace perché
Profumi prorompenti dalle sfumature eteree e minerali, finezza, rotondità e potenza; fresco, sapido, dal tannino in bella mostra e minerale.
Keywords
Ar.pe.pe
Nel 1984 Arturo Pelizzatti Perego, forte dell’esperienza maturata nell’azienda del padre e del nonno, decise di dare vita ad ARPEPE con l’obiettivo di esaltare al massimo le potenzialità di un terrenor unico come quello valtellinese. Con tutto l’orgoglio e la tenacia necessaria per una tale impresa, iniziò a produrre Nebbioli da lungo invecchiamento seguendo le regole della più antica tradizione. Oggi Isabella, Emanuele e Guido portano avanti l’opera del padre. In pochi anni, anche grazie ad attente innovazioni tecnologiche e alla selezione di uno staff giovane e appassionato, il sogno di Arturo si è realizzato: la sua preziosa e limitata produzione è ora tornata a essere un riferimento nel panorama enologico nazionale e internazionale.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572