Varietà: Si tratta di una zuppa secca mista con cereali, legumi e spezie...ma in realtà è molto di più:
- Locale: ingredienti 100% marchigiani tra cui Cicerchia di Serra de’ Conti e Favetta di Fratte Rosa (Presidi Slow Food) e cereali della Comunità del Cibo di San Marcello
- Salutare: una zuppa completa con legumi e cereali per il giusto apporto di proteine e carboidrati
- Esotica: aggiunta di zenzero e curcuma in polvere – queste spezie sono utilizzate fin dall’antichità in Oriente per le loro proprietà benefiche
- Sfiziosa: tra gli ingredienti anche le Triccole (la pasta con 100% farina di legumi), Cipolla di Suasa e Mela dell’Abbondanza di Urbino essiccate, per un gusto intrigante
- Pratica: senza ammollo, cuoce dopo 30 minuti o poco più di bollore
- Conveniente: una confezione da 300 g. equivale a 6 porzioni
Formato: 300gr.
Capacità d’invecchiamento: 2 anni.
Ingredienti: Cicerchia di Serra de' Conti decorticata (Presidio Slow Food), lenticchie, fagiolo solfino e triccole de La Bona Usanza, favetta di Fratte Rosa decorticata (Presidio Slow Food), farro perlato e grano antico Saragolla spezzato della Comumità del cibo di San Marcello, cipolla di Suasa disidratata, mela dellabbondanza essiccata di Urbino, zenzero e curcuma.
Piatti: iniziate con un classico soffritto di sedano, carota e cipolla, aggiungete brodo (mezzo litro ogni 50g di preparato) e versate la quantità
desiderata di zuppa (senza ammollo preventivo). Fate bollire per 30/35 minuti aggiungendo a vostro gusto un rametto di rosmarino, uno spicchio daglio o una foglia dalloro, timo o salvia. Con l'intera confezione potrete ottenere 6 porzioni di zuppa che servirete con dadini di pane tostato e un filo di buon olio extravergine d'oliva.
Elemento di spicco: Una zuppa nutriente e salutare con prodotti delle colline marchigiane.
Troverete insieme legumi e cercali della tradizione con l'aggiunta di famose spezie orientali per regalare un gusto nuovo e proprietà salutistiche eccezionali.
Le radici della Curcuma e dello Zenzero sono utilizzate fin dall'antichità in Oriente perdié hanno proprietà antinfiammatori, antiossidanti, antitumorali, migliorano la digestione, stimolano l'azione del fegato, rafforzano le difese immunitarie.
Per chi? Per tutti... soprattutto per chi ama stare in forma
Prodotto con PRESIDIO SLOW FOOD.
Ci piace perché
La Bona Usanza ha pensato a tutti coloro che non potendo arrivare a Serra dè Conti, non devono perdere questa zuppa dal sapore antico e così buono!
Keywords
La Bona Usanza
Dal 1996 a Serra de'Conti, un piccolo centro sulle colline marchigiane, opera un gruppo di appassionati desiderosi di salvare dal rischio di estinzione legumi, cereali, dolci, salse che sono stati alla base della storia alimentare di questo territorio. Cibo, salute, biodiversità insieme al piacere della convivialità, alla memoria, alla valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico: sono questi i cardini intorno ai quali si muove la Cooperativa La Bona Usanza.
Pagina prodotto: rassicurazioni
Spedizioni
9.90€ in tutta Italia senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 99€.
Pagamenti sicuri
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, carta di credito, Paypal e contrassegno.
Assistenza clienti
Contattaci a info@bottegha.it oppure via WhatsApp al
+39 392 0221572