Filotea, piccola realtà artigiana nel cuore delle Marche, nasce con la volontà di fare la pasta allo stesso modo di come la si faceva una volta. Partendo dalla tradizione millenaria della pasta all’uovo, Filotea trova nella ricerca del gusto autentico la propria vocazione. Per questo il suo processo realizzativo è basato non solo sull’accurata lavorazione, ma anche sulla cura attenta di tutte le fasi di produzione della pasta, a partire dalla scelta della farina, della semola di grano duro e delle uova fresche. La pasta all’uovo Filotea viene realizzata secondo l’antica ricetta Marchigiana, seguendo alla lettera lo stesso processo di lavorazione usato dalle nostre nonne. Come nella realizzazione della pasta fatta in casa la domenica, vengono utilizzate solo le migliori uova e la migliore farina. La paziente lavorazione artigianale è fondamentale per ottenere un prodotto unico nel suo genere, sia per le straordinarie caratteristiche di leggerezza e digeribilità che per l’elevata capacità di assorbire i sughi, proprietà che la rende capace di esaltare ogni tipo di preparazione.
Filotea, piccola realtà artigiana nel cuore delle Marche, nasce con la volontà di fare la pasta allo stesso modo di come la si faceva una volta. Partendo dalla tradizione millenaria della pasta all’uovo, Filotea trova nella ricerca del gusto autentico la propria vocazione. Per questo il suo processo realizzativo è basato non solo sull’accurata lavorazione, ma anche sulla cura attenta di tutte le fasi di produzione della pasta, a partire dalla scelta della farina, della semola di grano duro e delle uova fresche. La pasta all’uovo Filotea viene realizzata secondo l’antica ricetta Marchigiana, seguendo alla lettera lo stesso processo di lavorazione usato dalle nostre nonne. Come nella realizzazione della pasta fatta in casa la domenica, vengono utilizzate solo le migliori uova e la migliore farina. La paziente lavorazione artigianale è fondamentale per ottenere un prodotto unico nel suo genere, sia per le straordinarie caratteristiche di leggerezza e digeribilità che per l’elevata capacità di assorbire i sughi, proprietà che la rende capace di esaltare ogni tipo di preparazione.
Un tipico taglio dell’antica tradizione italiana, un delizioso mix di tagliatelle tradizionali e di spinaci, per un piatto gustoso e colorato.
Spaghetti quadrati della tradizione italiana, ideali con pomodoro fresco e basilico.
Pappardelle dalla sfoglia molto spessa e grezza adatta con sughi molto saporiti.
Tagliatelle ruvide e porose, ideali con sugo di ragù.
Linguine dal taglio tradizionale ideale con sughi di pesce.
Ricca di fibre e con un gusto fragrante. Si esalta se abbinata a sughi rustici sia di carne che di verdure.
Semola povera di glutine e ricca di minerali e vitamine. Ideale da assaporare con sughi a base di carne.
Semola povera di glutine e ricca di minerali e vitamine. Ideale da assaporare con sughi a base di carne.
Taglio molto particolare perfetto con tutti i sughi con panna e carni.
La pasta all’uovo Filotea viene realizzata secondo l’antica ricetta Marchigiana, seguendo alla lettera lo stesso processo di lavorazione usato dalle nostre nonne. Come nella realizzazione della pasta fatta in casa la domenica, vengono utilizzate solo le migliori uova e la migliore farina.
Chi Siamo
Siamo Cristian e Silvia, social e impegnatissimi in questo progetto che, diciamolo, non credevamo ci desse così tanto...
Leggi tuttoEventi
Venerdì 6 Aprile 2018 ore 20.00, presso il ristorante Il Girone dei Golosi a Cento (FE)